Ciao Alice,***
non conoscevo Photostudio 6, l'ho appena scaricato e lo stò provando.
Non essendo poi un fotografo professionista (come te) non posso permettermi di dare consigli e/o pareri. Per i miei scopi amatoriali ho testato e provato Photomatix Pro che consente aggiustamenti ed ottimizzazione di foto ma soprattutto e prevalentemente l'eleborazione in HDR, e per quest'ultimo scopo l'ho usato diverse volte con risultati pregevoli.
D'altra parte anche Adobe Photoshop Elements 6 l'ho usato solamente per realizzare foto panoramiche (per diletto o per lavoro) per cui non ho utilizzato (approfonditamente) neanche questo.
Di Photostudio 6 posso dire che (come prima impressione) mi sembra una buona via di mezzo fra Photomatix Pro e Elements con il vantaggio di avere la possibilità di realizzare interessanti modifiche e/o ritocchi alle foto (oltre all'HDR) il tutto ad un prezzo ragionevole e già tradotto in italiano (il che è sempre importante)
Come al solito la strada migliore è provarlo e testarlo per vedere di capire se risponde alle nostre esigenze e decidere di conseguenza.
Cordiali saluti
P.S.: ho visto che su version tracker è stato criticato per alcune complicazioni in fase di installazione (che personalmente non ho avuto), per coloro che sono interessati ecco il link per scaricarlo:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/14133La ArcSoft (che lo ha realizzato) mi sembra una buona software hause
*** Dai un'occhiata alla cartella dei messaggi privati!