Alta tensione, inseguimento in mare: la portaerei "braccata"
Articolo apparso su ilgiornale.it il 18 marzo 2022 postato da Pierino Donati

Sale la tensione a Taiwan. Nel giorno in cui il presidente americano Joe Biden ha incontrato l’omologo cinese Xi Jinping, una portaerei di Pechino è stata seguita da un cacciatorpediniere statunitense.
Il pedinamento sarebbe avvenuto a metà mattinata nelle vicinanze dell’isola di Kinmen, di fronte alla provincia cinese del Fujian. In quelle acque, la nave con bandiera a stelle strisce Ralph Johnson avrebbe preso la scia della Shandong, pilastro della marina mandarina. L’affiancamento tra i giganti del mare, come testimoniano le riprese, che sarebbero state effettuate da un passeggero su un volo civile, sarebbe durato più di qualche minuto.
Secondo il portavoce della marina Usa Mark Langford si sarebbe trattato di un semplice“transito di routine” in conformità con il diritto internazionale. Per il ministro degli Esteri cinese Zhao Lijian, invece, sarebbe un“normalissimo addestramento”, che non avrebbe nulla a che vedere con lo scambio di vedute, avvenuto a livello telefonico, tra i leader mondiali. Non a caso la portaerei non aveva a bordo alcun aereo pronto al decollo.
A spegnere ogni fuoco è la stessa Washington, la cui intenzione per il momento è mantenere aperti i principali canali di comunicazione. L’obiettivo delle due potenze, almeno in una fase delicata come quella attuale, considerando quanto sta accadendo in Ucraina, è tenere alta la guardia monitorando le coste, ma allo stesso tempo evitare ogni possibile provocazione. Anche il minimo errore, a queste latitudini, potrebbe finire con l’alimentare un clima già abbastanza teso.
La Cina, infatti, da tempo rivendica Taiwan, che considera parte integrante del suo territorio. Xi Jinping, secondo quanto riportano le fonti locali, da mesi sarebbe pronto a intervenire sui ribelli. A maggior ragione, negli ultimi giorni, sarebbe stata intensificata la presenza militare di Pechino, non passata inosservata agli occhi del pianeta, compresi quelli americani, che da tempo hanno sposato le ragioni dello stato insulare.
Ecco perché l’inseguimento avvenuto a largo del Fujian ha riaperto un dibattito, che poteva distendersi del tutto con lo scambio positivo e non belligerante di vedute avvenuto tra i leader dei due paesi. La collaborazione tra Stati Uniti e Cina resta fondamentale anche in Ucraina, considerando che Pechino al momento è l’unico interlocutore per la Russia di Putin.
Le ultime 40 News
Perché l’Egitto è una polveriera pronta a ESPLODERE...
L'azienda che ha MANIPOLATO la democrazia occidentale
L'Argentina e la rivoluzione 'annunciata' di Javier Milei...
L'India diventerà una SUPERPOTENZA?
Quando Enrico Mattei trasformò l’Italia in una Superpotenza...
Genova 2023, Le partite mondiali: Usa-Cina, Afriche, Russia-Ucraina...
La DROGA che sta piegando gli Stati Uniti....
Azerbaigian: la guerra contro l'Armenia per il Nagorno...
Trieste 2022 in diretta, Dallo Stretto di Sicilia...
L'Italia nel Mediterraneo conteso: la nostra strategia
La guerra cambia il mare. Mostra 'Linee d'acqua'....
Le 10 CAUSE della GUERRA tra RUSSIA e...
Israele-Palestina: i possibili scenari di guerra
"Sequestri di Guerra: una testimonianza e le prospettive...
Cina - India (e Brics) nella guerra in...
Cosa cambia per gli italiani e i viaggi...
La FINE del DOLLARO? Come la Cina vuole...
Travaglio rovinato da Renzi: condannato per diffamazione pagherà...
Migranti, l’Italia segna un punto. Depennate le ONG....
Imec, Israele e Arabia Saudita insieme nella nuova...
watchOS 10 ORA DISPONIBILE | Tutte le Novità...
Giudici liberano Migranti? Contromossa del Governo per evitare...
In cosa credono gli induisti? I 7 principi...
Il distretto tessile più illegale d'Italia
A che serve la Nato - L'Alleanza vista...
iOS 17 ORA DISPONIBILE | Tutte le Novità...
Le 10 CAUSE della GUERRA tra RUSSIA e...
Difesa Online intervista il concittadino Roberto Vannacci
macOS Sonoma ORA DISPONIBILE | Tutte le Novità...
Piantedosi abbandona il tavolo: Germania e il giochino...
La Mafia Russa in Italia: come si è...
A SATIRA "GEOPOLITICA" della TV RUSSA
Migrazioni: l’importanza dello Stretto di Sicilia - Le...
Italia ferma il Patto sui Migranti. Tajani alla...
L'ONU serve davvero a qualcosa?
Alessandro Barbero - Seconda Guerra Mondiale
La Turchia è un alleato o un avversario...
Perché non c'è mai stata una Norimberga Italiana?...
Una guerra atomica è possibile? Come la guerra...
Alessandro Barbero - Prima guerra mondiale. Caporetto
Liste di categoria
-
Appassionato di tecnologia e di prodotti Apple...
-
Difesa Online è il canale video dell'omonima testata giornalistica...
-
CityGlobeTour è un canale di geografia, turismo, ambiente, curiosità...
-
Starting Finance è la startup con la community finanziaria per giovani...
-
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
-
Cos'è Nova Lectio: è un canale di divulgazione culturale...
-
Storie di viaggio, Fotografia di Paesaggio...
-
Geopolis è un'associazione culturale che promuove il dibattito sulla geopolitica...
-
Canale sulla Storia Antica e Moderna
-
Video, filmati, articoli, riguardanti l'informazione politically incorrect




Chi e' online
Abbiamo 399 visitatori e nessun utente online